Ausili sulle funzionalità offerte da questo sito web
Esempio: Come trovare Messaggi del Cielo appartenenti a tematiche predefinite.
Aiuto
Domande e risposte su lemmi, gergo e struttura del sito web.
Soltanto i contenuti testuali appartenenti alla tipologia “articoli” (post) sono organizzati e catalogati in specifiche categorie ed etichette (tag). Per soddisfare l’esigenza di rintracciare tutti i contenuti del sito web è stato implementato un motore di ricerca interattivo, tramite il quale è possibile trovare qualsiasi tipologia di contenuto, quindi anche “pagine” (page) oltre ad articoli.
ESEMPIO
Elencare tutti i messaggi (post) etichettati con la voce Fede.
1. Dal menu di navigazione del Sito Web, nella versione mobile è l’icona sandwich con tre linee orizzontali, fai clic o tocca la voce ARCHIVIO, si aprirà la pagina omonima. Scorrere (scroll) fino a visualizzare Etichette e fai clic o tocca la voce Fede, si aprirà una nuova pagina con elencati tutti i Messaggi del Cielo appartenenti a questa tematica;
Nel gergo informatico fare “clic” (click in inglese) o cliccare, si riferisce all’azione di premere un pulsante su un mouse per selezionare un elemento.
Fare “tap” si riferisce invece al gesto di toccare uno schermo tattile (touchscreen in inglese) con un dito.
In contesti digitali, entrambi i termini indicano l’attivazione di un comando o di un link, ma il primo è usato in riferimento a computer e il secondo a dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Riassumendo:
Clic
- Definizione: L’azione di premere rapidamente un pulsante, tipicamente quello di un mouse, per selezionare un elemento sullo schermo o attivare una funzione.
- Interfaccia: Dispositivi come il mouse, i touchpad con pulsanti fisici o i pulsanti virtuali di una pagina web.
- Contesto: Si usa quando si interagisce con un computer attraverso un puntatore.
Tap
- Definizione: L’azione di toccare brevemente uno schermo sensibile al tocco con il dito per interagire con un elemento.
- Interfaccia: Dispositivi come smartphone, tablet e altri dispositivi con schermi touchscreen.
- Contesto: È il gesto fondamentale per navigare e interagire su dispositivi mobili e altri strumenti con schermi touch.
Differenze Chiave
- Strumento: Il clic usa una mano con un dispositivo di puntamento, il tap usa il dito.
- Superficie: Il clic agisce su un pulsante, il tap su uno schermo.
- Azione: Cliccare è premere e rilasciare; toccare è un contatto rapido.
Iscrizione
L’iscrizione è la migliore soluzione per rimanere aggiornati sulle novità pubblicate sul Sito Web, si avvale dell’invio di e-mail periodiche.
Registrazione
La registrazione invece è una procedura che permette al sistema informatico di riconoscere l’utente con un “login” per consentire l’accesso ad alcune aree riservate:
a) La possibilità di commentare gli articoli;
b) Accedere ad aree con servizi informativi supplementari.
Revocare l’Iscrizione o la Registrazione
In qualsiasi momento è possibile revocare l’iscrizione o la registrazione. Per trovare l’area di interesse hai a disposizione ben tre modalità:
1. Nel menu di navigazione del Sito Web fai clic o tocca la voce ENTRA, si aprirà la pagina “Iscrizioni e registrazioni“ segui le istruzioni a schermo;
2. In alto a destra fai clic o tocca l’icona a forma di lente di ingrandimento, si apre una pagina scura, fai clic o tocca la scritta centrale “Cerca…“ digita la parola: cancella iscrizione, dai primi risultati visibili fai clic o tocca la voce Iscrizioni e registrazioni » attendi il caricamento della pagina e segui le istruzioni a schermo;
3. Fai clic o tocca la voce CONTATTI, presente nel menu di navigazione del Sito Web, compilare il modulo con la richiesta esplicita di cancellazione della tua e-mail.
L’iscrizione alla Newsletter mensile si avvale dell’invio di una sola e-mail ogni 30gg., ma soltanto qualora siano stati pubblicati nuovi articoli o pagine sul Sito Web. Nel caso in cui non sussista l’esistenza di nuove pubblicazioni non si riceveranno e-mail nella casella di posta elettronica dichiarata.
Per iscriversi alla Newsletter segui i passi descritti qui sotto. Per chi è già iscritto la pagina di iscrizione, nella maggior parte dei casi, non funzionerà, quindi se si vuole iscrivere un’altra persona sarà necessario utilizzare la pagina di condivisione della Newsletter, disponibile qui: CONDIVIDI NEWSLETTER.
NOTA
Le informazioni sottostanti sono state pubblicate per compensare il “Divario Digitale” e rendere meno ostico l’approccio ai sistemi informatici. Chi non appartiene al “Digital Divide” può evitare di seguire queste istruzioni di base.
1. Dal menu di navigazione del Sito Web fai clic o tocca la voce ENTRA, si aprirà la pagina Iscrizioni e registrazioni;
2. Fai clic o tocca la scritta centrale ISCRIZIONE NEWSLETTER oppure clic/tap sull’immagine a forma di busta, si apre una pagina in sovraimpressione;
3. Il cursore di testo, di solito una linea verticale lampeggiante, mostra la posizione in cui dovrà essere inserito il tuo Nome, meglio se un soprannome o una qualsiasi parola a tua scelta (in ottemperanza alla Legge sulla Privacy) purché sia senza spazi e senza simboli;
4. Fai clic o tocca la scritta sottostante E-mail, digita la tua casella di posta elettronica;
5. Dopo aver letto la pagina sulla Privacy fai clic/tap sulla casella quadrata di spunta o sulla scritta Ho letto l’informativa!;
6. Fai clic o tocca il pulsante sottostante, denominato dalla scritta ISCRIVITI;
7. Se hai seguito alla lettera i passi precedenti, apparirà una conferma di iscrizione di colore verde e riceverai a breve una E-mail di conferma, altrimenti sarà rossa se qualcosa non è andato a buon fine.
Dall’inglese login (si pronuncia: logghìn). Il termine è composto da “log” (registrare – proviene in origine dal giornale di bordo di una nave) e da “in” (dentro). Nell’ambito informatico ha valenza di registro automatizzato.